6/8 OSPITI
3 CAMERE
4 BAGNI
PISCINA PRIVATA
WIFI
NON FUMATORIVilla Babú é una prestigiosa proprietá situata in posizione tranquilla e strategica a pochi passi dalla splendida spiaggia sabbiosa di Orkos.
...
Arredata con gusto e cura dei dettagli, gli interni sono tipici di una moderna abitazione Cicladica, con elementi d'arredo sobri e funzionali.
La parte esterna si sviluppa su una spaziosa terrazza in una zona pranzo con ampio tavolo all’ombra di una deliziosa pergola e divani per gli aperitivi in terrazza al tramonto.
La piscina privata con solarium, attrezzato con lettini, sdraio, ombrelloni e doccia esterna, é armoniosamente inserita nel contesto e renderá indimenticabili i momenti all’aria aperta.
Villa Babú é la soluzione ideale per una vacanza all’insegna del comfort e del relax.
La villa si trova ad Orkos, una delle piú belle zone di Naxos, dove piccole baie si alternano a lunghe spiagge incontaminate
Una delle ragioni per le quali, al di là del mare, del sole, delle meravigliose spiagge sabbiose, una vacanza a Naxos resta nel cuore è il cibo; ce n’è per tutti i gusti, per gli amanti della carne, per i vegetariani, per chi apprezza i formaggi e, anche se in maniera minore, anche per chi vuole assaggiare ottimi piatti a base di pesce. Ed in buona parte, quasi esclusivamente, a km. zero!
Iniziamo dallo street food, da quel Gyros pìta che, per tanti, significa Grecia: carne di maiale (o di pollo), avvolta nel pane pita, con aggiunta di cipolle, salsa Tzatziki, pomodori, patatine fritte. Non particolarmente “light” ma una vera goduria!
Piatti iconici sono il Saganaki, (una fetta di graviera di Naxos fritta e reinterpretata a seconda del locale), le Tìro croquètes (deliziose polpette di formaggio), l’Imàm (melanzane e cipolle dolci al forno con una spolverata di fèta), il Briàm (un mix di verdure simile alla ratatouille), il Gemistà (verdure ripiene di riso cotte in forno), i Dolmadàkia (antipasto a base di foglie di vite ripiene di riso e spezie), le Kolokítho keftèdes (frittelle o polpette a base di zucchine, fèta, erbe, spezie), la Moussàka (un delizioso sformato composto da strati di melanzane, carne macinata speziata, patate, besciamella cremosa, cannella), la Tyròpita e la Spanakòpita (triangolini di sfoglia ripieni di formaggio o spinaci), la Dakos (insalata a base di pomodori, formaggio morbido Xinomizìthra, capperi, servita su un letto di crostoni), la classica Greek salad (pomodori, feta, olive, cipolle e cetrioli.)
Per i carnivori, vale la pena assaggiare il Kontosoùvli (maiale cotto allo spiedo, a cottura lenta, morbidissimo), mentre per gli amanti del pesce, a parte branzini ed orate alla griglia, gli immancabili fritti di calamari, le sardine fritte o alla griglia, una menzione particolare la merita la Salatoùri (insalata a base di razza bollita, porri dolci, prezzemolo, aneto, limone). Segnaliamo le Patatès tiganitès (patatine fritte che a Naxos sono un must: l’isola le coltiva ed esporta in tutta la Grecia) e le Kolokitàkia tiganitá (zucchine fritte in pastella e non).
Un ultimo, importante, consiglio: le porzioni sono particolarmente generose, tenetelo a mente e la tradizione è quella di condividere le portate tra i commensali; questo vi darà l’opportunità di assaggiare i differenti piatti della cucina greca e, allo stesso tempo, evitare sprechi inutili di cibo.
Buon appetito !!